Domenica 13 aprile, le piazze di Bagheria e Palermo sono state protagoniste di una straordinaria giornata di sensibilizzazione e servizio, in occasione del Lions Day, un evento che ha visto impegnati i Lions Club e i Leo Club locali, e che ha unito la comunità nel segno della solidarietà e della prevenzione.
Bagheria: una giornata all’insegna della salute e del divertimento
A Bagheria, l’evento si è svolto presso la scuola Giuseppe Cirincione, dove i soci del Leo Club Bagheria hanno organizzato un’area ricca di attività per i più piccoli. Tra queste, il gioco “Play Different”, che ha permesso ai bambini di vivere in prima persona le difficoltà quotidiane affrontate da coetanei con disabilità, un modo divertente e coinvolgente per sensibilizzare sulla disabilità. Non sono mancati anche spazi per disegnare, giochi all’aperto e una caccia al tesoro, al termine della quale tutti i partecipanti hanno ricevuto dei dolcetti in premio.
In parallelo, Leo Club Bagheria ha, anche, gestito il banco T.O.N., dove sono stati distribuiti ovetti di Pasqua il cui ricavato andrà a sostenere l’acquisto del Bastone Elettronico Lions, uno strumento per migliorare l’autonomia delle persone non vedenti. A supporto dei ragazzi del club, erano presenti anche i ragazzi del #BeLeo, coinvolti grazie al progetto attivato presso il Liceo Classico di Bagheria.
Inoltre, dai Lions sono stati offerti screening sanitari gratuiti per la vista, il diabete, il rischio cardiologico, e misurazioni della pressione arteriosa. Sono stati anche organizzati momenti di counseling medico, in cui i cittadini hanno potuto ricevere informazioni e consulenza da parte di professionisti del settore. Non sono mancati stand informativi dedicati alla donazione di sangue e midollo osseo, per sensibilizzare la comunità sull’importanza di questi gesti di grande generosità.
Palermo: prevenzione e sensibilizzazione in piazza
A Palermo, il Lions Club ha organizzato una serie di screening sanitari gratuiti, tra cui il test HPV, il Pap test, il controllo cardiologico, pediatrico e glicemico, oltre alla misurazione della pressione arteriosa. In aggiunta, sono state fornite nozioni di primo soccorso grazie alla collaborazione con la Croce Rossa, e sono stati attivati i servizi dell’ASP per la selezione del Medico di Medicina Generale (MMG), la registrazione della tessera sanitaria e la vaccinazione pediatrica.
I Leo Club di Palermo hanno partecipato attivamente aiutando nell’organizzazione e distribuendo volantini informativi, per far conoscere alla cittadinanza la realtà lionistica, i progetti di solidarietà e i servizi offerti da Leo e Lions.
Una giornata di comunità e servizio
In entrambe le città, il Lions Day ha rappresentato un’opportunità unica per sensibilizzare la comunità sui temi della prevenzione sanitaria, della solidarietà e dell’importanza del servizio al prossimo. Unendo le forze, i Lions e i Leo hanno promosso l’importanza di corretti stili di vita, portando salute, sostegno e inclusione a tutta la cittadinanza.
Una giornata che ha visto il contributo di tanti impegnati nel fare del bene per il prossimo, testimoniando quanto il servizio alla comunità sia il cuore pulsante del lionismo.
AD MAIORA SEMPER!