Al telegiornale Rtp (Gazzetta di Sicilia) di domenica 6 aprile 2025, si parla di una cittadella della salute dedicata a screening e controlli gratuiti, un villaggio allestito per i più piccoli e l’iniziativa “Messina di corsa con i Leoni”: piazza Unione Europea si riempie delle iniziative di Leo e Brigata Aosta.
Francesca Stornante
“Prevenzione, salute, condivisione, queste le parole chiave dell’iniziativa promossa dall’area messinese dei Leo che ha trasformato Piazza Unione Europea in una grande cittadella dedicata agli screening gratuiti. Tanti i medici specialisti a disposizione per controlli su malattie della terza età, vista, udito, diabetologia, endocrinologia, pediatria, odontoiatria, senologia, cardiologia, prevenzione dell’alzheimer.”
Intervista a Domenico Levita, presidente del Distretto Leo 108 yb Sicilia
“I Leo di tutta Italia scendono nelle piazze delle loro comunità a promuovere quelle che sono le migliori opportunità di prevenzione e promozione della salute, anche perché domani celebreremo la giornata mondiale della salute istituita dall’organizzazione mondiale della sanità e oggi cade un’occasione speciale, il giubileo del personale sanitario. Siamo qua per promuovere i corretti stili di vita e per far sapere alla gente che prevenire è sempre meglio che curare, ce lo dicevano i nostri nonni ed è una regola che ancora oggi vale, quindi i Leo in collaborazione con le istituzioni, l’amministrazione comunale, la Brigata Aosta, l’ASP, il Policlinico, con le associazioni Campus Salute, Croce Rossa, AVIS e tante altre, tutti insieme per un unico scopo: promuovere la salute della nostra comunità e cercare di fare del bene.”
Francesca Stornante
“La mattina si è aperta con la banda della Brigata Aosta e il silenzio dedicato a Sara Campanella.
In via Garibaldi, inoltre, si è tenuta la prima edizione della “Messina di corsa con i leoni”, iniziativa della Brigata Aosta dell’esercito che precede la gara podistica “Trofeo Città di Messina”. Infine il villaggio dedicato ai più piccoli: una giornata di sport che ha coinvolto anche i bimbi con disabilità per lanciare un messaggio: nessuno rimane indietro!”