Una serata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà ha avuto luogo venerdì 21 marzo presso il Meta Gaming Pub di Bagheria. Il Leo Club Bagheria ha organizzato una suggestiva Cena al Buio, un evento pensato per offrire ai partecipanti un’esperienza unica: cenare senza l’ausilio della vista, affidandosi esclusivamente agli altri sensi.
A rendere la serata ancora più speciale è stato il servizio ai tavoli, svolto da due ragazzi non vedenti, Antonino e Bryan, che con professionalità e simpatia hanno accompagnato gli ospiti in questa avventura sensoriale. Durante la serata, Antonino ha stupito e incantato i presenti con due straordinarie performance al pianoforte, regalando emozioni attraverso la musica e dimostrando come il talento possa superare qualsiasi barriera. Inoltre, tra una portata e l’altra, i camerieri hanno coinvolto i commensali in un gioco sonoro: la sfida era quella di riconoscere e associare suoni a elementi o azioni della vita quotidiana. Un’attività divertente e allo stesso tempo educativa, che ha permesso di riflettere su quanto il nostro cervello si affidi alla vista per interpretare il mondo che ci circonda.
L’obiettivo dell’iniziativa non era solo quello di sensibilizzare il pubblico sulle sfide quotidiane affrontate dalle persone non vedenti, ma anche raccogliere fondi per una causa importante. L’intero ricavato dell’evento è stato infatti devoluto alla Real Contesse, la squadra di calcio a cinque per non vedenti di Messina, di cui Antonino e Bryan fanno parte. Grazie alla generosità dei partecipanti, il team potrà contare su nuove risorse per affrontare le competizioni e promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale.
L’evento ha riscosso grande successo, coinvolgendo un pubblico variegato e curioso di mettersi alla prova in un’esperienza insolita e significativa. La cena, servita completamente al buio, ha permesso ai partecipanti di riscoprire sapori, profumi e consistenze in un modo completamente nuovo, stimolando una riflessione profonda sull’importanza della percezione sensoriale e sulla realtà quotidiana delle persone con disabilità visiva.
Il Leo Club Bagheria ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel sociale, confermando che iniziative come questa non solo creano momenti di condivisione e crescita, ma lasciano un segno concreto nella comunità.
Una serata che non è stata solo una cena, ma un’opportunità per aprire la mente e il cuore, ricordando che la vera percezione del mondo va oltre la vista.
AD MAIORA SEMPER!