“Il gioco di squadra unisce, crea legami, fa crescere consapevolmente. Lo sport ne è inevitabilmente la massima espressione”. È proprio questo lo spirito che ha animato la partita del cuore organizzata dal Leo Club Messina Peloro, nella giornata del 30 settembre 2024, presso il campo di calcio Football24 di San Licandro.
L’attività ha avuto lo scopo di contribuire al progetto di solidarietà volto a sostegno per la ricerca sulla fibrosi cistica, devolvendo i fondi raccolti all’”Associazione Volontari contro la fibrosi cistica e malattie correlate ets”. Il progetto rientra nell’ambito TESN -Tema di sensibilizzazione nazionale – che per quest’anno prende la denominazione “Leo Take a Breath”, la cui traduzione letterale è: “ I Leo prendono un respiro”, che perfettamente si allinea ed intreccia con l’attività presentata, considerando che la fibrosi cistica è una grave malattia genetica che colpisce i polmoni e sistema digerente. È stata un’iniziativa assai piacevole, integrativa, leggera, ma non meno incisiva per affrontare una tematica così delicata.
Testimonial dell’evento è stato il cantante Aberto Urso, vincitore del programma televisivo Amici; Main Sponsor della serata, invece, il Medical Center s.r.l. di Nizza di Sicilia, il quale ha significativamente contribuito alle spese per la realizzazione di una così importante iniziativa. Il campo è stato inoltre messo a disposizione gratuitamente dal proprietario dell’impianto, Carmine Coppola, ex capitano del Messina.
Un momento molto emozionante è stato senza dubbio la presentazione iniziale, che ha visto l’intervento di molti protagonisti tra cui il presidente del Leo Club Messina Peloro, Lorenzo Monteleone, il quale ha introdotto l’iniziativa e annunciato il nuovo logo del club, regalandone, affiancato dal vicepresidente Marco La Spina e dal Cerimoniere Stefania Briguglio, una rappresentazione grafica al Leo Advisor Roberto Malfitano. A seguito, si sono alternati gli interventi anche del Past Presidente del Consiglio dei Governatori, Mariella Sciammetta, molto vicina alla causa della Fibrosi Cistica e che ha raccontato più nel dettaglio gli effetti di questa malattia sconosciuta ai più e che ha permesso al Club di entrare in contatto con la realtà supportata; del past governatore Francesco Freni Terranova, del Vicepresidente del distretto Leo 108yb, Matteo Siculo e concludendo con i saluti e i ringraziamenti del testimonial, Alberto Urso.
A fine partita, è stato inoltre offerto un rinfresco, per poi concludere con il sorteggio che ha previsto come premio la maglia autografata da Alberto Urso.
Insomma, sana competizione e solidarietà hanno contribuito alla realizzazione anche di questa splendida serata, animata dallo spirito del “WE SERVE”, targata Leo Club Messina Peloro!
Ringraziamo Linda Cianci, autrice dell’articolo (Leo Club Messina Peloro)